-
Visite: 7086
CAMPIONATO ITALIANO DI LAVORO - MODALITA'
Il Consiglio Direttivo dell’11 ottobre 2016, riscontrato il parere favorevole della Commissione Tecnica Centrale dell’8 settembre 2016, ha deliberato di accogliere la proposta avanzata dall’ Amici Bassotto Club, approvando la modifica dei requisiti attualmente previsti per la proclamazione a campione italiano di lavoro per le razze da esso tutelata, a far data 1 gennaio 2017, come di seguito riportato:
- tre CAC ottenuti con due giudici diversi ed in almeno due diversi tipi di prove;
- qualifica minima di Molto Buono ottenuta in una Mostra Speciale o Raduno di razza;
- tra il primo e l’ultimo CAC dovranno essere trascorsi almeno 6 mesi.
L’omologazione del Campionato deve essere richiesta dal proprietario entro 2 mesi dall'ottenimento dei risultati, previa compilazione di un modulo prestampato (reperibile presso le delegazioni ENCI o sul sito www.enci.it) utilizzando i titoli in ordine cronologico.
Alla domanda vanno allegate le seguenti fotocopie:
- Pedigree
Frontespizio del Libretto delle Qualifiche
Pagine del Libretto delle Qualifiche sulle quali sono registrati i risultati validi
Cartellini dei CAC conseguiti
Tutta la documentazione va inoltrata a: ENCI Ufficio Campionati, Viale Corsica, 20 - 20137 Milano
E-mail: campioni@enci.it oppure via Fax al N° 02-70020323.
AGGIORNAMENTO DEI REQUISITI SUL SITO ENCI
Regolamento Generale delle prove di lavoro e dei test attitudinali per bassotti in vigore dal 1 gennaio 2017, disponibile sul sito ENCI.
http://www.enci.it/enci/news/regolamento-generale-delle-prove-di-lavoro-e-test-attitudinali-per-bassotti-in-vigore-dal-1-gen-2017